Esplora contenuti correlati

Pubblicato martedì 26 luglio 2016

Rievocazione storica della trebbiatura

Domenica 17 Luglio si è svolta la prima Rievocazione Storica della trebbiatura

Domenica 17 Luglio ha avuto luogo la prima Rievocazione Storica della Trebbiatura. Una manifestazione organizzata dal Comune di Patrica e curata nei minimi dettagli dal Vice Sindaco Angelo Gatti il quale, spinto dalla sua grande passione per la tradizione, ha ricreato nello scenario della campagna in Contrada “Colle San Giovanni”, un evento nel quale è stata riproposta la bellezza degli antichi mestieri e degli antichi sapori, suscitando l’interesse di giovani e meno giovani.
Per tutta la durata della rievocazione è stato possibile degustare molti piatti tipici ed intrattenersi con balli e melodie popolari, il tutto impreziosito dallo spirito che caratterizzava la Ciociaria di sessanta anni fa, una terra in cui il sacrificio era sostenuto con dignità ed i momenti di festa venivano vissuti con spensieratezza e semplicità.
Sono rimasto colpito –interviene il Vice Sindaco Angelo Gatti- dal valore e dal successo riscosso dall’iniziativa proprio grazie ai tanti cittadini che in totale autonomia si sono impegnati in maniera diretta nella riuscita della manifestazione. Ci tengo a ringraziare, anche a nome del Sindaco Fiordalisio, tutti coloro che hanno partecipato alla Revocazione esponendo i propri mezzi agricoli d’epoca, tutti i volontari, il gruppo folk dei Ciociari di Patrica, il gruppo “Melodica” per l’intrattenimento musicale, l’associazione “I Ragazzi del fontanile” per la cura degli stand gastronomici e i ragazzi della Protezione Civile di Patrica.
Questa prima edizione è stata davvero un successo inaspettato, ci auguriamo di riuscire a fare meglio il prossimo anno, continuando ad investire su questo stesso spirito di collaborazione tra Amministrazione e cittadini, che tanto ricorda i valori e lo spirito d’unione di altri tempi.



torna all'inizio del contenuto